CÓDIGO, DOUTRINA, JUÍZES NA ELABORAÇÃO DE ALBERTO DE SIMONE, CODIFICADOR ITALIANO

Autores

  • Sandro Schipani Università di Roma Sapienza
  • Kelly Cristina Canela Profa. Dra. UNESP

DOI:

https://doi.org/10.22171/rej.v18i27.1418

Resumo

Tradução

Downloads

Os dados de download ainda não estão disponíveis.

Biografia do Autor

  • Sandro Schipani, Università di Roma Sapienza
    SANDRO SCHIPANI ), studi all'Università di Torino e di Amburgo. Ordinario di Istituzioni di diritto romano nell’Università di Sassari (1971-1982), poi di Diritto romano nella II Università di Roma "Tor Vergata" (1982-2007), e, successivamente, nella “Sapienza” Università di Roma (2007-2010).
     Appartenenza a entità scientifiche: è Dr. h.c. della Facultad de Derecho della Universidad de Buenos Aires; Professore onorario della Università della Cina di Scienze politiche e Giurisprudenza-Pechino, ed ivi anche Consigliere scientifico del Centro di studi di diritto romano e italiano; Consigliere scientifico del Centro di Studi sul sistema giuridico romanistico della Università dello Hunan; Direttore onorario del Centro di ricerca sulla scienza giuridica civile e commerciale della Università del Popolo della Cina; Professore visitatore di numerose Università Latinoamericane e cinesi; Membro corrispondente di Accademie e Società di studi giuridici. Campi di attività: responsabilità extracontrattuale in diritto romano; traduzione dei Digesti di Giustiniano; i codici di Giustiniano e la codificazione moderna; i principi generali del diritto da applicare al debito internazionale dell’America Latina; l’unificazione del diritto delle obbligazioni in America Latina; il diritto romano e la codificazione del diritto civile in Cina. Principali iniziative: ha fondato il Centro di Studi Giuridici Latinoamericani (“Tor Vergata”-CNR-DIC), e l’Osservatorio sulla codificazione e la formazione del giurista in Cina nel quadro del sistema giuridico romanistico (“Tor Vergata”-“Sapienza”-C.N.R.-DIC-Università della Cina di Scienze Politiche e Giurisprudenza-CUPL) che dirige. È stato Membro della Giunta del Comitato Nazionale per le celebrazioni di Amerigo Vespucci e Presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Marco Polo. È stato coordinatore del Dottorato di ricerca su “Sistema giuridico romanistico e unificazione del diritto”, e ne coordina attualmente l’Indirizzo in Diritto romano in Cina. Promozione è cura di opere scientifiche: è curatore di numerose opere collettanee; ha fondato e diretto la rivista Roma e America. Diritto romano comune, 1996/1-2010/30; cura la traduzione dei Digesti di Giustiniano in italiano; cura una collana pubblicata a Pechino di traduzione di fonti del diritto romano in cinese; cura una collana di traduzioni in italiano di leggi cinesi e scritti sul diritto cinese; è Direttore del Comitato della rivista Ius Romanum Commune, pubblicata dalla Università dello Hunan. Scritti: è autore di alcune opere monografiche e di articoli specialistici pubblicati in Italia, Germania, Francia, Spagna, Russia, Israele, Egitto, America Latina, Cina
  • Kelly Cristina Canela, Profa. Dra. UNESP
    Possui graduação pela Faculdade de Direito da Universidade de São Paulo (1998-2002), com habilitação em Direito Privado e Processo Civil. É mestre em Direito pela Università di Roma Tor Vergata (2004-2006) e doutora, na Área de Direito Privado, pela Faculdade de Direito da Universidade de São Paulo (2004-2009).  É professora de Direito Romano e Direito Civil do Departamento de Direito Privado da Universidade Estadual Paulista Júlio de Mesquita Filho (UNESP).

Downloads

Publicado

2015-02-03

Edição

Seção

Cidadania Civil e Política e Sistemas Normativos

Como Citar

CÓDIGO, DOUTRINA, JUÍZES NA ELABORAÇÃO DE ALBERTO DE SIMONE, CODIFICADOR ITALIANO. Revista de Estudos Jurídicos UNESP, Franca, v. 18, n. 27, 2015. DOI: 10.22171/rej.v18i27.1418. Disponível em: https://ojsbackup.franca.unesp.br/index.php/estudosjuridicosunesp/article/view/1418. Acesso em: 17 jul. 2025.